
Attenti a questi due: Jony Ive e Sam Altman
È ufficiale: Jony Ive, la mente creativa dietro i prodotti Apple, collaborerà con OpenAI di Sam Altman per creare nuovi dispositivi AI, segnando l'inizio di una nuova era di interazione uomo-macchina.
Insight strategici a portata di mano in pochi minuti? Si, grazie a Deep Research!
Oggi OpenAI ha rilasciato la sua nuova (potentissima) funzione disponibile per gli account Plus ($20/mese). Non è una semplice ricerca, ma una rivoluzione nel modo in cui troviamo, analizziamo e utilizziamo le informazioni.
Dimenticate il vecchio "cerca su Google" e incrocia i dati a mano. Benvenuti nell'era della ricerca aumentata dall'AI.
Ma cosa cambia davvero per chi prende decisioni? Immaginate di poter chiedere a un consulente virtuale: - "Come si sta muovendo il mio competitor nel settore X?" - "Quali sono i trend emergenti che potrebbero impattare il nostro business?" - "C'è un pattern che non sto vedendo nei dati di mercato?" E di ottenere risposte contestualizzate, ragionate e collegate tra loro, invece di una lista infinita di link da analizzare.
Per i Leader significa: - Decisioni più rapide e informate: meno tempo sprecato nella ricerca, più tempo per la strategia. - Accesso a insight nascosti: l'AI connette punti che prima richiedevano giorni (o settimane) di analisi. - Più focus, meno rumore: niente più overload di informazioni irrilevanti.
Ma attenzione: il valore non è nella tecnologia, ma in chi la usa. Chi sa fare le domande giuste avrà un vantaggio competitivo enorme. Gli altri? Rimarranno a inseguire.
In molti parlano di adozione della tecnologia. Noi la rendiamo naturale. Semplice. Fluida. Intelligente.
.mindots. è un marchio di STRAWBERRY FIELDS SRL
Partita IVA: 09029800969
REA: 1901146