✉️ L’ho capito da una mail
Qualche settimana fa ho ricevuto una risposta importante.
Un tema delicato. Parole composte bene. Tonalità educata.
E qualcosa non tornava. Era come se a scrivere fosse stato… un algoritmo!
🤓 E infatti: lo era. Quella persona si era affidata a GPT.
Poi sono partita per il Giappone e, mentre guardavo persone in Metro completamente rapite dai loro smartphones, mi si è aperta una riflessione.
💡 Siamo arrivati al punto in cui GPT scrive le mail e un altro GPT risponde?
Parliamo di cose cruciali… tra due bot?
Forse stiamo automatizzando anche la fiducia.
E io non ci sto 😃
__________
🔐 Fiducia: l’elemento più fragile (e più prezioso)
Un recente articolo del Time lo dice chiaramente:
l’automazione delle email è utile, certo — ma può compromettere l’autenticità.
Soprattutto quando ci dimentichiamo quando è il momento di fermarci.
Capiamoci, io uso l''AI tutti i giorni e penso che sia di una potenza straordinaria.
Credo solo che la vera saggezza oggi non sia sapere quando usare l’AI. Ma sia soprattutto capire quando non usarla.
Quando in gioco c’è la fiducia, forse è meglio metterci:
– il tempo,
– la faccia,
– le parole vere,
E magari anche la nostra imperfezione che spesso esprime il nostro cuore 💖
__________
🧠 Come dice Pascal Bornet:
Per restare “irreplaceable”, dobbiamo essere sì AI‑ready, e soprattutto Human‑ready.
Tradotto?
Se devo scrivere una mail difficile, empatica, importante, magari GPT non è il mio copilota.
Magari mi prendo 5 minuti.
E magari la scrivo io. Con le mie parole. La mia responsabilità. La mia autenticità.
Certo, posso sempre usare l’AI per farmi dare un feedback, per rileggere il tono, chiarire il messaggio, lucidare lo stile. Oppure posso usarla come evoluzione del tasto “salva in bozza” quando l’emotività è alta. E serve un respiro in più.
Ma non per sostituirmi.
__________
✨ Domande aperte (per noi umani):
– Lo riconoscete anche voi quando una mail è scritta da una AI?
– Vi è già capitato di rispondere a un algoritmo senza saperlo?
– Che confine vogliamo tracciare tra efficienza e autenticità?