Logo
Etica e Società

🧠 GPT ci spegne il cervello

Di Chiara Arlati
🧠 GPT ci spegne il cervello

E sì: è vero. Ce l’ha appena confermato il MIT.

Ma aspetta: non è l’AI a spegnerlo. Siamo noi a premere l’interruttore.

Negli ultimi giorni sono usciti due studi molto interessanti.

Il titolo facile e sensazionalistico che hanno usato i giornalisti per parlarne?

“ChatGPT ci rende più stupidi.”

Il titolo corretto che avrebbero dovuto usare?

“Se lo usiamo per pensare al posto nostro, lo farà. E ci lascerà pure in debito cognitivo.”

🧪 Lo studio del Massachusetts Institute of Technology dice chiaramente che:

✍️ Scrivere con ChatGPT riduce l’attività cerebrale (sì, lo hanno misurato con l’EEG).

📉 I testi diventano più generici, meno personali.

🤯 E quando poi dobbiamo scrivere senza AI? Il cervello rimane spento. Come dopo un binge su Netflix.

📉 Lo studio su HBR rincara la dose:

✔️ Lavorare con l’AI migliora la performance.

😐 Ma poi ci annoiamo di più.

🔻 E cala pure la motivazione.

E quindi? Basta AI?

No. Basta usarla male.

💡 La ricercatrice Dr. H /Hila Lifshitz (Hán, X也) lo ha spiegato con chiarezza:

L’AI non ci sostituisce.

Ci chiede di cambiare ruolo.

👉 Non siamo più esecutori.

👉 Siamo diventati orchestratori.

Non basta più “usarla”.

Serve guidarla, validarla, integrarla.

Serve pensare con l’AI, non al posto dell’AI.

🎯 Hila ha teorizzato 3 modi di lavorare con l’AI (scegli tu in quale ti riconosci):

1️⃣ Automation – L’AI fa tutto. Tu ti spegni.

2️⃣ Augmentation – Collabori, cresci.

3️⃣ Exploration – Reinventi il tuo ruolo. Evolvi.

Solo l’ultimo ti rende irrinunciabile.

Quindi no: non è l’AI che ci rende stupidi.

Ma se la usiamo per evitare ogni sforzo, ogni dubbio, ogni pensiero…

…allora sì: ci spegniamo da soli.

Forse la domanda importante che dobbiamo farci è: come si può allenare un pensiero critico e creativo, quando tutto intorno spinge alla comodità?

Logo

In molti parlano di adozione della tecnologia. Noi la rendiamo naturale. Semplice. Fluida. Intelligente.

.mindots. è un marchio di STRAWBERRY FIELDS SRL

Partita IVA: 09029800969

REA: 1901146